CONCORSO
PER DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI
NELLE SCUOLE STATALI


SEMINARIO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO DI FORMAZIONE

Lunedì 23 Aprile a Castellammare di Stabia

.

A BREVE VERRÀ PUBBLICATO IL CONCORSO
1667 POSTI PER DSGA

Ci siamo. Tra poche settimane verrà lanciato il tanto atteso concorso per Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi.
Stimati oltre 1.667 posti vacanti degli 8.000 disponibili, per ricoprire un ruolo cardine per qualunque istituto scolastico.
Un concorso atteso da anni che in primavera vedrà finalmente la luce.

Chi è il DSGA

Il DSGA sovrintende ai servizi generali amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati. Organizza autonomamente l’attività del personale A.T.A., alle sue dirette dipendenze, e nell’ambito delle direttive del Dirigente scolastico attribuisce incarichi di natura organizzativa. Predispone e formalizza gli atti, sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali ed amministrativo – contabili e ne cura l’organizzazione. In ambito finanziario e contabile è il responsabile della contabilità e degli adempimenti fiscali.

Un ruolo, dunque, di primissimo piano, fondamentale per il buon funzionamento di qualunque istituzione scolastica.

Chi può partecipare al Concorso

I requisiti di accesso al Concorso per DSGA sono stati inseriti in una specifica voce dell’ultima Legge di bilancio. Tali requisiti sono:
Laurea magistrale in

  • Giurisprudenza
  • Scienze politiche/sociali amministrative
  • Economia e commercio

    Solo per gli assistenti amministrativi che hanno maturato tre anni di servizio negli ultimi otto nelle mansioni di DSGA è possibile partecipare alla procedura concorsuale anche senza laurea.
    Se sei in possesso di uno di questi requisiti, il Concorso per DSGA è l’occasione che aspettavi.

IL PERCORSO CHE TI PROPONIAMO PER ARRIVARE PREPARATI

Il Concorso per DSGA è un’occasione unica per ricoprire un ruolo chiave nelle Istituzioni Scolastiche

Arrivare preparati è fondamentale, e noi siamo qui per aiutarti.

SEMINARIO DI PRESENTAZIONE

Il seminario è un’occasione di incontro con relatori esperti e qualificati e un’opportunità per ricevere informazioni, consigli e insights sul Concorso per DSGA. Durante il seminario, verrà presentato ed illustrato nel dettaglio il Corso di Preparazione dedicato e data risposta alle richieste dei partecipanti.

Entro una settimana dalla data del seminario ti invieremo una mail per informarti su luogo dove si terrà il seminario che sarà deciso in relazione al numero dei partecipanti.

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO

Arrivare preparati al Concorso è il modo migliore di investire sulle proprie capacità e competenze. Per questo abbiamo predisposto un percorso formativo volto a strutturare un solido impianto di conoscenze e a convogliare le energie dei partecipanti sugli argomenti chiave per affrontare il Concorso con sicurezza.

FOLLOW UP

In attesa del Concorso, resteremo a disposizione dei partecipanti al nostro Corso di preparazione in qualità di info-point al quale rivolgere domande, richiedere informazioni aggiuntive o chiarimenti sugli argomenti trattati durante il Corso; tutto quello che serve per arrivare al Concorso per DSGA sereni e preparati.

il seminario di presentazione

Perchè partecipare al seminario gratuito

Il seminario gratuito che abbiamo organizzato è un’opportunità dedicata a tutte le persone interessate al Concorso per ricevere maggiori informazioni sulla figura del DSGA, le sue mansioni e il suo ruolo, sulle modalità e i tempi di partecipazione al Concorso, e per ricevere consigli utili sulla preparazione necessaria.

REGISTRATI
PER PARTECIPARE GRATUITAMENTE AL SEMINARIO

Inserendo i dati ti registrerai al seminario gratuito

    Il corso di preparazione

    I nostri corsi si avvalgono di docenti qualificati e di un metodo didattico fortemente orientato al risultato. Il corso di preparazione al Concorso per DSGA è strutturato in modo tale da toccare in maniera completa gli argomenti chiave per garantire una conoscenza approfondita della figura del DSGA, delle sue mansioni e della struttura amministrativa degli Istituti scolastici: dal quadro normativo all’attività negoziale, dagli aspetti fiscali e contabili alla digitalizzazione della scuola pubblica.

    Scarica il programma del corso

    Follow Up

    Trasferire nozioni e conoscenze tramite il corso di preparazione non è sufficiente a garantire agli iscritti una ragionevole prospettiva di successo: la preparazione passa anche dalla fase di Follow-up, ovvero quella finestra temporale tra la fine del corso e l’inizio del concorso durante la quale è facile che sorgano dubbi, domande ed esigenze di chiarimento. E’ nostra intenzione accompagnarvi anche in quella fase, restando a vostra disposizione per permettervi di arrivare al Concorso per DSGA sereni, consapevoli e realmente pronti.

    OUR SPEAKERS

    I nostri relatori, il DSGA Armida Rocco e il Direttore Scolastico Gianni De Rosa, sono professionisti di comprovata esperienza e competenza, e metteranno le loro conoscenze a disposizione dei partecipanti per fare luce sul Concorso, fugare dubbi e fornire risposte e suggerimenti.

    graphic educator

    Christina Camille

    graphic educator

    Christina Camille

    NON SEI CONVINTO? NON TEMERE, LA PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO E' GRATUITA.
    NESSUN VINCOLO ALL’ISCRIZIONE AL CORSO DI PREPARAZIONE.

    CONFERENCE AGENDA

    27 APRILE - SEMINARIO

    15:30 - 18:00

    15:00

    ISCRIZIONE

    15:00 - 15:45

    Iscrizione al Seminario

    15:45

    Presentazione dei Relatori

    15:45 - 16:00

    Presentazione die due relatori

    16:00

    RELATORE

    16:00 - 17:00

    Ds G. DE ROSA

    17:00

    Relatore 2

    17:00 - 18:00

    cvbnm,ghjy

    Chi siamo

    Tecnogea è una Società di Management Consulting, ente di formazione professionale accreditato in regione Campania, che dal 2001 offre servizi ad alto valore aggiunto per favorire la crescita delle Imprese, della Pubblica Amministrazione e del settore Scuola.

    Investiamo da sempre nel capitale umano, ed offriamo un’ampia gamma di percorsi formativi dedicati ai professionisti, ai dipendenti della P.A. e delle aziende al fine di potenziare le competenze. Siamo da diversi anni al fianco delle Scuole, essendo parte di un importante network di Istituti in diverse regioni d’Italia ai quali offriamo supporto per la progettazione, valutazione, monitoraggio e governance di progetti PON, FESR, Erasmus+. Proponiamo anche, grazie alla collaborazione con docenti di elevato profilo, diversi percorsi per la formazione e l’aggiornamento del personale scolastico.

    Maggiori informazioni sono sul nostro sito www.tecnogea.com

    “La formazione permanente e continua del personale scolastico è fondamentale per la crescita del nostro Paese. Lo sviluppo professionale continuo non è, infatti, solo un obbligo professionale ma, piuttosto, il perno su cui ruota la crescita delle nuove generazioni.”

    SCRIVICI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

    Dubbi? Domande? Contattaci e ti forniremo tutte le informazioni.

      COSA ASPETTI? I posti sono limitati.
      NON LASCIARTI SFUGGIRE QUESTA OCCASIONE.